FOTO E VIDEO REPORTAGE A ROMA

FOTOREPORTER MATRIMONIO

Foto e video reportage di matrimonio per rendere unico e indimenticabile questo grande giorno

ENTIRE FOR WEDDING è uno Studio fotografico di Roma formato da fotoreporter di matrimonio e videomaker,
che effettua servizi in tutta Italia.

Un gruppo di amici, un viaggio insieme ed un’idea folle: così nasce il Furgoncino Entire.
Anni dopo l’idea folle diventa il nostro simbolo:
ENTIRE, il primo studio fotografico ON THE ROAD!

Allestito all’interno di un confortevole Volkswagen del 1977, lo studio Entire vi raggiungerà ovunque desideriate per mostrarvi i suoi servizi esclusivi. Dal preventivo alla consegna sarà sempre lo studio a venire da voi.
Il vostro matrimonio verrà raccontato dallo stile inconfondibile di fotoreporter e videomaker professionisti, seguito da grafici esperti dal tocco fresco e giovanile che, sulla base delle vostre esigenze, vi permetteranno di personalizzare il vostro servizio matrimoniale in stile reportage a Roma e di ricevere un prodotto di qualità impeccabile che racchiuderà tutti gli attimi più belli e irripetibili del vostro giorno speciale.

IL FOTOREPORTER DI MATRIMONIO

Già da qualche tempo siete alle prese con l’organizzazione del vostro grande giorno e sicuramente, dopo la location e l’abito, una delle decisioni più difficili è la scelta del fotoreporter del vostro matrimonio.
Il fotoreporter rappresenta una figura molto importante, avrà il ruolo e la responsabilità di raccontare le emozioni di un giorno per voi unico e irripetibile, dovrà farvi rivivere, attraverso le fotografie, i momenti ed i sentimenti di quel giorno.
Per questo è essenziale, innanzitutto, capire qual è lo stile fotografico che più vi rappresenta e di conseguenza il fotoreporter giusto per voi, affinché non rimaniate delusi dal servizio fotografico del vostro matrimonio.
Prima di scegliere, vi consigliamo di fare una valutazione molto importante e capire se lo stile che più vi piace è quello più tradizionale, classico, un po’ più posato, oppure se preferite avere un fotoreportage del vostro matrimonio, ossia un vero e proprio racconto del vostro giorno.

FOTOREPORTAGE E FOTOREPORTER DI MATRIMONIO

Una delle paure più grandi degli sposi è quella di venire male nelle foto e di imbarazzarsi davanti ad una fotocamera, non a tutti piace essere ripresi e spesso ci si sente a disagio davanti all’idea di posare o di fare qualcosa che non viene naturale.
Negli ultimi anni lo stile fotografico nei matrimoni è molto cambiato e gli sposi prediligono avere un ricordo delle proprie nozze molto più vero e spontaneo con delle foto che raccontano le emozioni e tutti i momenti più importanti del loro giorno speciale.
La richiesta di un servizio fotografico in posa per il proprio matrimonio è calata notevolmente a favore di uno stile molto più vero e spontaneo, il fotoreportage di matrimonio.

Il fotoreporter di matrimonio quindi, ha il ruolo di raccontare in modo più naturale possibile, attraverso le foto, i momenti salienti, con uno stile in grado di cogliere delle sfumature che nelle pose non potrebbero emergere.

Il fotoreporter professionista riesce ad essere sempre presente, ma con molta discrezione, senza risultare invadente. La bravura del fotografo di reportage sta nel diventare quasi invisibile, meno si farà notare più lo scatto rubato racconterà un’emozione autentica, vera.

COME NASCE ENTIRE: FOTOREPORTER MATRIMONIO A ROMA

“Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona è la passione per l’avventura. La gioia di vivere deriva dall’incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso…”
(Christopher McCandless)

La Storia di Entire è la storia di mille incontri.
Essere dei professionisti e aver prestato servizio, per anni, nel mondo di fotoreporter freelance ha permesso a ognuno di noi di conoscere mille persone, mille modi di amare, mille modi di affrontare le occasioni speciali e mille e ancora mille modi di vivere le emozioni.
Quando quei professionisti si incontrano e decidono di affiancarsi fino a creare un’ amicizia profonda vien da se che nella vita di ognuno di essi compaia l’esigenza di creare qualcosa insieme.

Nasce così l’idea di uno studio diverso da tutti gli altri, in continua evoluzione, in continuo movimento e con la gioia dell’avere un orizzonte in costante cambiamento. Uno studio, quindi, che riesce a fondere in sè la caratteristica girovaga del fotoreporter e del videomaker ereditata dal passato freelance con la stabilità di un ambiente confortevole a cui riesce facile affidare i propri ricordi sotto il proprio sole nuovo e diverso.

Uno studio che diviene un valore reale, Completo. Entire vuol dire Completo.

Entire. Perché le professionalità si incrociano e si completano a vicenda in un continuo scambio di competenze e istinto.
Entire. Perché questo incrocio non può far altro che offrire uno sguardo completo su quello che sarà uno dei più bei giorni della vostra vita.

PARTNER di

Le domande più comuni sul reportage

LA COPPIA CHIEDE… IL FOTOGRAFO DI REPORTAGE RISPONDE

Cosa si intende per fotoreportage?

Il reportage ha come obbiettivo quello di raccontare l’intero arco della giornata nel modo più naturale possibile, così come è realmente. Cattureremo quei momenti che caratterizzano non solo la cerimonia ed il ricevimento ma l’intera giornata nel suo complesso, realizzando un reportage di matrimonio spontaneo e reale, che a distanza di anni vi farà ricordare sempre le forti emozioni di questo grande giorno.

Fate fotografie in posa?

Il nostro stile è prevalentemente reportage, cerchiamo di renderci invisibili per “rubare” i momenti più importanti con discrezione. Se richieste possiamo realizzare foto di gruppo o più ‘formali’ con parenti stretti e amici, nonché ritratti degli sposi.

Quanti fotografi consigliate per il fotoreportage?

Per un servizio fotoreportage completo durante il matrimonio consigliamo sempre più operatori perché vi garantiscono una maggior completezza del racconto fotografico, perché durante il matrimonio possiamo dividerci e seguire la preparazione dello sposo e della sposa separatamente; vi permette di avere, per il resto della giornata, inquadrature e tagli differenti della stessa situazione (entrata in chiesa/comune, scambio degli anelli, ecc.) e cogliere ogni attimo ed ogni emozione non solo vostra, ma anche dei vostri invitati.

Chi verrà a realizzare le foto del nostro matrimonio?

Le foto del vostro matrimonio saranno eseguite sempre dai fotografi di matrimonio interni dello Studio Fotografico Entire. Non ci avvaliamo di freelance e collaboratori esterni, seguirvi dall’inizio alla fine è il nostro metodo, l’unico che conosciamo. Solo in questo modo siamo sempre riusciti a soddisfare pienamente le vostre aspettative.

Dove fare un servizio fotoreportage a Roma?

Ci sono tantissime location molto belle a Roma e dintorni, ne abbiamo selezionata qualcuno in questo articolo

Come nasce il reportage fotografico?

Andiamo indietro negli anni e vediamo come nasce il reportage fotografico!

Il reportage fotografico sorge dall’inesauribile desiderio umano di raccontare storie, di catturare momenti fugaci e di condividere emozioni attraverso le immagini. È un genere che si fonda sull’osservazione attenta e sulla capacità di cogliere l’essenza di un momento, di un luogo o di un evento, trasformandolo in una narrazione visiva coinvolgente.

Le radici del reportage fotografico affondano nel tessuto della storia stessa della fotografia. Quando nel corso del XIX secolo la macchina fotografica divenne un dispositivo più maneggevole e pratico, i pionieri della fotografia iniziarono a utilizzarla per documentare scene di vita quotidiana, eventi sociali e ambienti urbani in rapida evoluzione. Le prime immagini documentaristiche, seppur rudimentali rispetto agli standard attuali, rappresentarono un passo audace verso la creazione di un nuovo linguaggio visivo.

Con l’avvento delle guerre e dei conflitti mondiali del XX secolo, il reportage fotografico si rivelò un mezzo straordinario per testimoniare gli orrori e le speranze umane in momenti critici. Fotografi come Robert Capa, con il suo iconico scatto del soldato che affronta la morte sulla spiaggia di Omaha Beach durante lo sbarco in Normandia, catturarono l’urgenza e l’emozione di quei momenti cruciali.

Tuttavia, il reportage non si limita alle battaglie e agli avvenimenti epocali. Nel corso dei decenni, fotografi come Dorothea Lange e Lewis Hine si dedicarono a dare voce ai disagi sociali, utilizzando le loro immagini per sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche come la povertà e il lavoro minorile. Le loro fotografie divennero strumenti di cambiamento sociale, stimolando discussioni e spingendo per riforme. Con l’evoluzione dei media di massa, il reportage fotografico si diffuse attraverso le pagine dei giornali e delle riviste, raggiungendo un pubblico sempre più ampio e diversificato. Le immagini di fotografi come Eddie Adams e Nick Ut, che documentarono la guerra del Vietnam, ebbero un impatto significativo sull’opinione pubblica e contribuirono a influenzare le politiche governative.

Il reportage fotografico è molto più di una semplice sequenza di immagini. È l’arte di narrare storie attraverso la lente della fotocamera, è la volontà di esplorare il mondo e condividerlo con gli altri. Nasce dalla curiosità, dall’empatia e dalla creatività umana, e rappresenta un potente strumento per illuminare le diverse sfaccettature della condizione umana.

Oggi, nell’era digitale, il reportage fotografico si è ulteriormente evoluto entrando nella quotidianità in tanti settori diventando lo stile più utilizzato anche nei matrimoni. Tantissime coppie ormai preferiscono questo stile naturale e più spontaneo senza troppe storie.