L’emergenza che in questo periodo sta colpendo tutto il mondo ha creato non pochi problemi, anche nel settore wedding.

Le coppie che si dovevano sposare ad aprile e maggio, sono dovute correre ai ripari e spostare la data del proprio matrimonio. Luglio e agosto sono molto probabilmente date non più prenotabili da tempo e questo ha portato molti futuri sposi a scegliere di sposarsi nei mesi autunnali e invernali per non dover annullare tutto o riorganizzare per l’anno successivo.
Se non vedavate l’ora che arrivasse il vostro giorno, posticipare fino al 2021 può sembrarvi parecchio scoraggiante.

Ma vogliamo vedere il lato positivo e vogliamo elencarvi i vantaggi, perchè sposarsi in autunno non è un ripiego o un escamotage, anche se in questo periodo siete stati obbligati a spostare la vostra data, il matrimonio nei mesi autunnali è una scelta molto originale.
Non abbattetevi quindi, perchè il vostro matrimonio sarà ancora più bello!

Fotografie uniche, colori caldi e luci straordinarie

Il matrimonio autunnale ha un fascino legato al mutare della natura: i colori diventano più caldi e accesi, tonalità che vanno da rossi intensi a gialli vivacissimi, sfumature e luci uniche, che non troviamo in altri periodi dell’anno.

Realizzare un servizio fotografico in autunno, per un fotografo di matrimoni, è molto stimolante, grazie a queste caratteristiche, può dare sfogo a tutta la sua creatività ed ha l’opportunità di stupire gli sposi con foto emozionanti e ancora più romantiche.

Per poter sfruttare al massimo la bellezza e questi giochi di luce offerti dalla natura c’è bisogno di bravura ed esperienza, pregi che aiuteranno a realizzare fotografie di matrimoni in autunno inimitabili.

Fare fotografie in autunno, insomma, consente ad un fotografo di tirare fuori il meglio dall’ambientazione. I raggi del sole, meno perpendicolari rispetto all’estate e l’inclinazione del sole, regalano una luce più morbida anche negli orari centrali della giornata. I tramonti più lunghi, con molte sfumature di colori, vi garantiranno delle foto fantastiche e sicuramente più suggestive.

Location che profumano di legno

Un’altra grande libertà che vi concede la stagione autunnale riguarda la scelta della location e delle sue decorazioni.

Boschi e giardini, impreziositi da piccoli sentieri ricoperti di foglie sono l’ideale.

Potete valorizzare quanto vi offre la natura (foglie, mele, funghi, castagne, spighe, uva e melograni) per creare delle decorazioni bellissime.
Optare per un bouquet di fiori autunnali ravvivato da frutta e rametti di stagione, che richiami le altre decorazioni floreali quali i centrotavola.
Oppure potete organizzare nozze tematiche che rievochino il passato, avvolgendovi di quadri antichi impreziositi da cornici dorate. In entrambi i casi, l’uso del legno è un must a cui non potrete rinunciare: pensate a delle incantevoli tavolate in legno massiccio, accostate ad ampie vetrate che guardano un bosco sfumato d’arancio, mentre le fiammelle dei candelabri illuminano morbidamente l’interno di un antico casale con il sottofondo di un camino scoppiettante.

Non escludete però a priori il mare che può offrire un panorama insostituibile, specialmente se si sfruttano le ore del tramonto che in autunno regalano colori ancora più caldi e suggestivi.

Outfit originale

La scelta dell’abito dipende da diversi fattori, uno tra tutti la città dove vi sposate. In molte regioni italiane è ancora presente un clima mite, soprattutto al sud. In altre al nord, invece, le temperature autunnali contribuiscono a dare vita ad outfit più coloriti. L’abito da sposa dipenderà quindi moltissimo dal luogo esatto in cui vengono celebrate le nozze.

In linea generale, però, un modello perfetto potrebbe essere quello con maniche lunghe in pizzo, adatto per la stagione e soprattutto per i primi freddi. In alternativa, è possibile optare per un vestito leggero, accompagnato da una romantica mantella in abbinamento o da un scialle. Non c’è periodo migliore per puntare su un look nuziale super romantico, magari con un tocco retrò, da abbinare a tutti i dettagli della cerimonia.

Per lo sposo, la scelta classica per un matrimonio a ottobre potrebbe essere un completo tre pezzi in un tessuto più consistente. Nulla vieta di osare con un po’ di fantasia, puntando su tessuti in jacquard arabescati sui toni autunnali, perfetti per questi mesi.

IMG 9607entire 894IMG 1319entire 1077entire 1847entire 1530entire 1365MG 840205IMG 1401007